Biblioteca

Salamon Gallery

Per maggiori informazioni o appuntamenti, contattaci a: info@salamongallery.com

Abbiamo una delle più importanti biblioteche d'arte private italiane, che comprende monografie di artisti, cataloghi di aste, mostre pubbliche e private e riviste specializzate.
Collezionisti e studiosi possono accedere all'indice digitalizzato che comprende i titoli dei libri e l'indice completo delle riviste, circa 15.000 titoli in tutto, e, previa appuntamento, possono consultarli in sede.
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento si prega di contattare: info@salamongallery.com

Arte Documento
1992, n° 6, pag. 219
Giuseppe M. Pilo
"O per man d'artefice in tal guisa conteste, o pure così da la natura fatte": note sul Cornelio Frangipane committente d'arte
Arte Veneta
Milano, Electa, 1999/II, N° 55, p. 144
Rosella Lauber
"Ornamento lodevole" e "ornatissima di pietre": Marcantonio Michiel nella chiesa veneziana di Santa Maria della carita'
Venezia Arti
Anno V, 1991, n° 5, pag. 104
L. Braccesi
"Padova per Antenore"
Paragone Arte
Anno LIII, Numero 43 - 42 (627), maggio 2002
Chiara Tellini Perina
"Paesi e battaglie di mano del Schivenoglia" per gli Strozzi
Venezia Arti
Anno II, 1988, n° 2, pag. 199
S. Durante, E. Selfridge-Field
"Pallade Veneta". Writings on music in venetian society 1650-1750
Venezia Arti
Anno V, 1991, n° 5, pag. 115
G. Barbieri-L. Olivato
"Palma il Giovane 1548-1628. Disegni e Dipinti"
Arte Veneta
Alfieri Edizioni d'Arte, Electa Editrice, Venezia, Annata XXXII, 1978, p. 272
Pietro Zampetti
"Palma Palmam de Robore"
Nuovi Studi
2011, anno XVI, n° 17, pag. 29
Andrea de Marchi
"Per che, cresciutogli l'animo
Studi di Storia dell'Arte
Ediart, n° 13/2002, pag. 149
Paola Marseglia
"Per diletto e per decoro", le collezioni romane della famiglia Strozzi
Nuovi Studi
2013, anno XVIII, n° 19, pag. 103
Francesco de Carolis
"Per sua devozione". Il Crocifisso Berenson nel Libro di spese diverse di Lorenzo Lotto
Venezia Arti
Anno III, 1989, n° 3, pag. 169
D. Bryant
"Per una bibliografia sistematica della musica sacra dei secoli XVI e XVII"
Paragone Arte
1984, anno XXXV, n° 407
John F. Moffit
"Più tondo che l'O di Giotto": Giotto, Vasari and Rembrandt's Kenwood House "Self portrait"
Venezia Cinquecento
Anno XI, n° 22, 2001, pag. 61
Paolo Carpeggiani
"Più tosto da nominarsi terra murata che forte". Vicende di Asola, fortezza veneziana di confine
Master Drawings
1997, Vol. XXXV, n° 2, pag. 115
Elizabeth K. Allen
"Picnic" drawings by the American sculptor Launt Thompson
Venezia Arti
Anno IV, 1990, n° 4, pag. 170
E. Bassi
"Pietro Proto amorevolissimo"
Venezia Cinquecento
Anno III, n° 6, 1993, pag. 9
Paolo Parigi
"Pillacorte faciebat": il programma iconografico del portale del Duomo di Pordenone
Arte Veneta
Milano, Electa, 1996, N° 48, p. 27
Stefania Mason
"Pitture marmoree" della maniera moderna in San Marco
Verona Illustrata
Anno II, n° 2, 1989, pag. 65
Giuliana Ericani
"Poenitentia Sive Estasis" Una Maddalena di Pietro Liberi e Dossobuono di Villafranca Veronese
Venezia Arti
Anno VII, 1993, n° 7, pag. 121
C. Frigo
"Ponentini e foresti". Pitture europea nelle collezioni dei Musei Civici di Padova
Paragone Arte
1970, anno XXI, n° 245
A. Mezzetti
"Postille ferraresi". Un seguace dello Scarsellino: Camillo Ricci
Master Drawings
1979, Vol. XVII, n°1, pag. 28
George Knox
"primi pensieri" by Domenico Tiepolo, an a new painting
Venezia Cinquecento
Anno VI, n° 12, 1996, pag. 151
Michael Matile
"Quadri laterali", ovvero conseguenze di una collocazione ingrata. Sui dipinti di storie sacre nell'opera di Jacopo Tintoretto
Venezia Arti
Anno VI, 1992, n° 6, pag. 67
C. Alberti
"Quei che ci negano le dolenti case". Il teatro a Venezia tra Settecento e Ottocento
Saggi e Memorie di Storia dell'Arte
n° 23, 1999, pag. 11
Eliot W. Rowlands
"Raffazzonando con qualche gusto e con buona pratica" Le opere tarde di Francesco Rizzo di Santacroce
Venezia Arti
Anno I, n° 1, pag. 133
A. Zaniol
"Rassegna veneta di Studi Musicali"
Master Drawings
2008, Vol. XLVI, n° 2 pag. 251
Sanford Wurmfeld
"Reconstructed Reveries" - Georges Seurat: The Drawings, exhibition catalogue edited by Jodi Hauptman
Arte Documento
1995, n° 9, pag. 19
Giovanna Luisa Ravagnan
"Restituzioni '95". Un panorama archeologico
Arte Documento
1999, n° 13, pag. 84
Giovanna Nepi Scirè
"Restituzioni 1999".Capolavori restaurati da Banca Intesa Valore della continuità di un impegno
Arte Documento
1999, n° 13, pag. 88
Fernando Rigon
"Restituzioni 1999".Capolavori restaurati da Banca Intesa "Restituzioni": anche un investimento sul 'progresso' della scienza restaurativa
Arte Documento
1999, n° 13, pag. 104
Adriana Augusti
"Restituzioni 1999".Capolavori restaurati da Banca Intesa Una banca per l'arte