Biblioteca

Salamon Gallery

Per maggiori informazioni o appuntamenti, contattaci a: info@salamongallery.com

Abbiamo una delle più importanti biblioteche d'arte private italiane, che comprende monografie di artisti, cataloghi di aste, mostre pubbliche e private e riviste specializzate.
Collezionisti e studiosi possono accedere all'indice digitalizzato che comprende i titoli dei libri e l'indice completo delle riviste, circa 15.000 titoli in tutto, e, previa appuntamento, possono consultarli in sede.
Per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento si prega di contattare: info@salamongallery.com

Venezia Cinquecento
Anno XI, n° 22, 2001, pag. 111
Bernard Aikema
"Stravaganze e bizarie de chimere, de mostri, e d'animali": Hieronymus Bosch nella cultura italiana del Rinascimento
Venezia Arti
Anno XII, 1998, n° 12, pag. 95
Lionello Puppi
"Tétons", "tétasses", "tétins" (incantevoli); e "tétes" (mozzate e deprimenti. A proposito di due mostre recenti
Venezia Cinquecento
Anno XIX, n° 38, 2009, pag. 143
Kiyo Hosono
"Tarquinio e Lucrezia" di Tiziano come strumento diplomatico
Arte Veneta
2010, N° 67, pag. 7
Fabio Coden
"Terremotus Maximus fuit": il sisma del 1117 e l'architettura medioevale veronese
Venezia Arti
Anno III, 1989, n° 3, pag. 115
L. Fersuoch
"Tesori d'Eurasia. 2000 anni di archeologia sovietica"
Paragone Arte
2011, anno LXII, n° 741
Giuseppe Merlo
"Testamentum Domini Hieronimi de Rumanis Pictor"
Master Drawings
1995, Vol. XXXIII, n° 2, pag. 152
Werner Sumowski
"The artist in despair": a new drawing by Adam Elsheimer
Master Drawings
1983, Vol. XXI, n°2, pag. 152
Berenice Davidson
"The birth of St. John the Baptist" and some other drawings by Daniele da Volterra
Master Drawings
1975, Vol. XIII, n° 3 , pag. 250
William H. Wilson
"The circumcision", a drawing by Romeyn de Hooghe
Master Drawings
2013, Vol. 51, n° 1, pag. 63
Stacey Sell
"The Interesting and Difficult Medium": The Silverpoint Revival in Nineteenth-century Britain
Master Drawings
1977, Vol. XV, n° 1 , pag.16
Sidsel Helliesen
"The judgment of Paris" by Joachim Wtewael at Oslo
Arte Veneta
Alfieri Edizioni d'Arte, Electa Editrice, Venezia, Annata XXXIX, 1985, p.41
Peter Humfrey
"The Life of St. Jerome" Cycle from the Scuola di San Gerolamo di Cannaregio
Master Drawings
1969, Vol. VII, n° 1, pag. 27
James David Draper
"The lottery in Piazza di Montecitorio"
Master Drawings
1991, Vol. XXIX, n° 2 p. 187
Werner Schade
"The meeting of Jacob and Rachel" by Hugo van der Goes: A reappraisal
Master Drawings
1974, Vol. XII, n° 2 , pag. 123
Egbert Haverkamp-Begemann
"The old and the new church at Stolen" by Rembrandt
Arte Veneta
Alfieri Edizioni d'Arte, Electa Editrice, Venezia, Annata XLI, 1987, p. 31
Luba Freedman
"The Schiavona": Titian's Response to the Paragone between Painting and Sculpture
Master Drawings
1982, Vol. XX, n°3, pag. 257
Duncan T. Kinkead
"The triumph of S. Jamese" by Matìas de Artega y Alfaro
Paragone Arte
Settembre 1990, Anno XLI, n° 23 (487)
Pietro C. Marani
"Un Cristo con il manto beretino di Bramante"
Arte Documento
1998, n° 12, pag. 226
Nadia Pulliero
"Un giardino per Maria": note su La Madonna in trono adorante il Bambino di Antonio Falier da Negroponte
Studi di Storia dell'Arte
Studi di Storia dell'Arte Ediart, n° 21, 2010, pag. 41
Peter Ludemann
"Un giovinetto con pelliccia (...) estimato singolare". Proposte su un ritratto veneziano di primo Cinquecento all'Ermitage
Arte Veneta
Milano, Electa, 1998, N° 53, p. 165
Stefania Mason
"Un modello vecchio di carton per le scale, si disse fatto dal Sansovino"
Studi di Storia dell'Arte
Todi, Ediart, n.7, 1996, p. 65
Caterina Schmidt Arcangeli
"Un tempio aperto": i Bellini e il loro ruolo nel progetto della facciata della Scuola Grande di San Marco
Paragone Arte
1983, anno XXXIV, n° 405
Claudio Pizzorusso
"Un tranquillo Dio": Giovanni da San Giovanni e Caravaggio
Venezia Arti
Anno III, 1989, n° 3, pag. 132
M Gemin
"Una città e il suo museo" Un secolo e mezzo di collezioni civiche veneziane
Studi di Storia dell'Arte
Ediart, n° 19/2008, pag. 69
Francesco Piagnani
"Una Pietà in serbo" Un nuovo documento per Rosso Fiorentino e alcune considerazioni intorno al Cristo Morto di Boston
Venezia Arti
Anno II, 1988, n° 2, pag. 84
P. Costantini
"Una rivoluzione nell'arte del disegno. L'ingresso della fotografia nella produzione d'immagine di Venezia
Paragone Arte
Anno LIII, Numero 46 (633), novembre 2002
Paul Joannides
"Unconsidered Trifles": copies after lost drawings by Michelangelo
Nuovi Studi
2006, n° 12, pag. 37
Dora Sallay
"Uno se parte dal Borgo...e va ad Ancona" Piero della Francesca nel 1450
Master Drawings
2004, Vol. XLII, n° 2, pag. 160
Jan Howard
"Varied Functions and Pleasures": Drawings at the Museum of Art, Rhode Island School of Design
Paragone Arte
, anno LX, n° 709 - 711
Valentina Ridolfi
"Vedute di Roma e diverse": due taccuini di viaggio di Rodolfo Fantuzzi